↓
 

Museo Scientifico – Liceo Classico "V. Emanuele II" – Jesi

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi
  • Home
  • Acustica
  • Biologia
  • Elettricità e magnetismo
  • Elettrochimica
  • Fisica atomica
  • Geologia
  • Meccanica
    • Meccanica dei fluidi
    • Meccanica dei solidi
  • Meteorologia
  • Ottica
  • Termologia e termodinamica
Home→Categorie Biologia 1 2 3 4 5 >>

Archivio della categoria: Biologia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Celestina

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaDicembre 9, 2020

VI CLASSE (Solfati, Cromati, Tellurati, Wolframati) SOLFATO Formula chimica: SrSO4 Durezza: 3        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema rombico, classe bipiramidale; ha una sfaldatura facile e perfetta; tinge la fiamma di rosso. Nonostante il nome. la celestina è spesso … Continua a leggere →

Anas Crecca (Linnaeus) – Alzavola

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia; Phylum: Chordata; Classe: Aves; Ordine: Anseriformes; Famiglia: Anatidae; Genere: Anas; Specie: Anas Crecca L’Alzavola è l’anatra più piccola fra quelle europee. La colorazione del maschio è variegata e va dal verde della fascia che circonda … Continua a leggere →

Cilindro isolato per le esperienze di Faraday

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Officine Galileo – Firenze Ottone, vetro, ebanite Permette di mostrare la distribuzione della carica elettrica nei metalli. E’ costituito da un bicchiere metallico, fissato ad un sostegno isolante, con bordo rientrante in modo da evitare dispersioni. Un … Continua a leggere →

Upupa Epos

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Aves Ordine: Coraciformes Famiglia: Upupidae Genere: Upupa Specie: U. epops L’upupa è lunga fino a 30 cm ed ha un becco molto lungo ed aguzzo leggermente incurvato. Sul capo porta un ciuffo … Continua a leggere →

Turdus Merula (Linnaeus) – Merlo (esemplare femmina)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Aves Ordine: Passeriformes Famiglia: Turdidae Genere: Turdus Specie: T. merula Il merlo, lungo circa 25 cm, ha il piumaggio, nel maschio, di un bel nero lucente e uniforme, il becco ed il … Continua a leggere →

Turdus Merula (Linnaeus) – Merlo (esemplare maschio)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Aves Ordine: Passeriformes Famiglia: Turdidae Genere: Turdus Specie: T. merula Il merlo (Turdus merula), lungo circa 25 cm, è noto per il piumaggio di un bel nero lucente e uniforme, per il … Continua a leggere →

Trogrodytes Trogrodytes (Linnaeus) – Scricciolo

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia; Phylum: Chordata; Classe: Aves; Ordine: Charadriiformes; Famiglia: Scolopacidae; Genere: Tringa Specie: T. totanus La pettegola può raggiungere una lunghezza di 30 cm, ha becco giallo con la punta nera, la sua parte inferiore è bianca … Continua a leggere →

Tringa Totanus (Linnaeus) – Pettegola

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia; Phylum: Chordata; Classe: Aves; Ordine: Charadriiformes; Famiglia: Scolopacidae; Genere: Tringa Specie: T. totanus La pettegola può raggiungere una lunghezza di 30 cm, ha becco giallo con la punta nera, la sua parte inferiore è bianca … Continua a leggere →

Testudo Graeca (Linnaeus) – Testuggine greca

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Reptilia Ordine: Testudines Famiglia: Testudinidae Genere: Testudo Specie: T. graeca Le dimensioni del carapace possono raggiungere i 25 cm nelle femmine; il carapace è convesso, di colore brunastro o giallastro, con occasionale … Continua a leggere →

Streptopelia Turtur (Linnaeus) – Tortora comune

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Aves Ordine: Columbiformes Famiglia: Columbidae Genere: Streptopelia Specie: S. turtur Presenta caratteristiche striature bianche e nere sul collo, il petto e il ventre biancasro. Le ali ed il dorso sono di colore … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Contatti

Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”

Corso Matteotti 48 – Jesi (AN)

Telefono 0731 57444     Fax:  0731 53020

Indirizzo email : anpc060007@istruzione.it – anpc060007@pec.istruzione.it

www.liceoclassicojesi.edu.it

©2023 - Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi - Weaver Xtreme Theme
↑