↓
 

Museo Scientifico – Liceo Classico "V. Emanuele II" – Jesi

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi
  • Home
  • Acustica
  • Biologia
  • Elettricità e magnetismo
  • Elettrochimica
  • Fisica atomica
  • Geologia
  • Meccanica
    • Meccanica dei fluidi
    • Meccanica dei solidi
  • Meteorologia
  • Ottica
  • Termologia e termodinamica
Home→Categorie Geologia 1 2 3 4 >>

Archivio della categoria: Geologia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Modelli di cristalli (triacisottaedro bipiramide esagonale rombododecaedro)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Prima metà XX sec. Vetro, metallo Tre modelli, in vetro, di cristalli, uno dei qualli, quello al centro, è una Bipiramide esagonale, a 12 facce, appartenente al Sistema Esagonale e alla Classe Diesagonale Bipiramidale, con un asse senario, 6 assi … Continua a leggere →

Zolfo

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

I CLASSE (Elementi nativi) Simbolo chimico: S Durezza: 2 Provenienza: Sicilia        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema rombico, classe bipiramidale; fonde facilmente; al contatto della fiamma brucia con produzione di anidride solforosa. Si presenta sotto forma di cristalli nitidi, … Continua a leggere →

Tormalina

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

VIII CLASSE (Silicati) SOROSILICATO Formula: Na (Li,Al,Mg,Fe)3 Al6 (OH)4 (BO3)3 Si6O18 Durezza: da 7 a 7,5        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema trigonale, classe piramidale ditrigonale. Si tratta in realtà di una famiglia di minerali costituita da una serie … Continua a leggere →

Strati inclinati (modello)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

1955 – 1958 circa Paravia – Torino Nel modello è riprodotta una Serie di strati inclinati dei quali vengono indicati i parametri che ne definiscono la giacitura: Direzione (A-B) Immersione (C-D) Inclinazione (alfa) Il modello è montato su una base … Continua a leggere →

Salgemma

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

III CLASSE (Aloidi) CLORURO Formula chimica: NaCl Durezza: 2        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema cubico, classe esacisottaedrica ; è solubile nell’acqua; ha sapore salato; colora la fiamma di giallo. I cristalli sono cubici, di lucentezza vitrea, limpidi e … Continua a leggere →

Rame nativo

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

I CLASSE (Elementi nativi) Simbolo chimico: Cu Durezza: da 2,5 a 3 Provenienza: Arizona – U.S.A.        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema monometrico, classe esacisottaedrica; è attaccato facilmente dagli acidi solforico e nitrico; impartisce alla fiamma una colorazione verde … Continua a leggere →

Quarzo Ametista

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

IV CLASSE (Ossidi e Idrossidi) Formula chimica: SiO2 Durezza: 7        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema trigonale (vedi Quarzo). Può essere purissimo, trasparente e incolore (ialino o Cristallo di Rocca) oppure avere colorazioni diverse. Fra le varietà colorate prevale … Continua a leggere →

Quarzo (cristallo di Rocca)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

V CLASSE (Ossidi e Idrossidi) Formula chimica: SiO2 Durezza: 7 Provenienza: Hot Spring – U.S.A. Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema trigonale, classe trapezoedrica; infusibile al cannello; inattaccabile dagli acidi. Rappresentala fase stabile fino a 573˚ del composto polimorfo SiO2 … Continua a leggere →

Quarzo rosa

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

IV CLASSE (Ossidi e Idrossidi)) Simbolo chimico: SiO2 Durezza: 7 Provenienza: Brasile        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema trigonale; infusibile al cannello; inattaccabile dagli acidi (vedi Quarzo). In Italia, il quarzo rosa si tova solo in forma compatta a … Continua a leggere →

Quarzo

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 9, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

IV CLASSE (Ossidi e Idrossidi) Formula chimica: SiO2 Durezza: 7        Metodi di riconoscimento: cristallizza nel Sistema trigonale, classe trapezoedrica; infusibile al cannello; inattaccabile dagli acidi. Rappresenta la fasi stabile fino a 573˚ del composto polimorfo SiO2 (silice). Il Quarzo … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Contatti

Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”

Corso Matteotti 48 – Jesi (AN)

Telefono 0731 57444     Fax:  0731 53020

Indirizzo email : anpc060007@istruzione.it – anpc060007@pec.istruzione.it

www.liceoclassicojesi.edu.it

©2023 - Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi - Weaver Xtreme Theme
↑