↓
 

Museo Scientifico – Liceo Classico "V. Emanuele II" – Jesi

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi
  • Home
  • Acustica
  • Biologia
  • Elettricità e magnetismo
  • Elettrochimica
  • Fisica atomica
  • Geologia
  • Meccanica
    • Meccanica dei fluidi
    • Meccanica dei solidi
  • Meteorologia
  • Ottica
  • Termologia e termodinamica
Home→Categorie Meccanica dei fluidi

Archivio della categoria: Meccanica dei fluidi

Torchio idraulico

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Metallo, vetro E’ formato da un serbatoio per l’acqua, a sezione rettangolare, e da due cilindri di vetro a diversa sezione entro i quali scorrono due stantuffi. Il pimo stantuffo funziona da pompa aspirante e premente grazie … Continua a leggere →

Pompa pneumatica

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Ferro, ottone, ghisa Pompa pneumatica per il vuoto, montata su una massiccia base di ghisa. Una leva permette di azionare un pistone che scorre all’interno di un cilindro di ottone collegato ad un tubo che permette l’aspirazione … Continua a leggere →

Mulinello idraulico (ruota di Segner)

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Lamiera Dispositivo che trasorma l’energia potenziale gravitazionale in energia cinetica. E’ formato da un tubo verticale chiuso all’estremità inferiore e sostenuto da un telaio. Alla parte inferire sono saldati due tubicini. Il tutto in lamiera metallica verniciata. … Continua a leggere →

Fontana intermittente

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Prima metà del XX sec. Vetro, ferro L’apparecchio è un modello di fontana intermittente, una specie di “flip flop” idraulico. Una vaschetta metallica presenta un foro al centro, su cui è inserito un cannello di vetro aperto da entrambe le … Continua a leggere →

Bilancia idrostatica

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Ottone, ghisa Viene utilizzata per la verifica del principio di Archimede. Il giogo può essere sollevato per mezzo di un’asta dentata. I piatti sono muniti di uncini. Su uno dei piatti si sospendono due cilindri, uno cavo … Continua a leggere →

Apparecchio di Pascal

Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi Pubblicato il Giugno 10, 2020 da AntonellaGiugno 10, 2020

Inizio XX sec. Ottone, vetroLo strumento è costituito da un recipiente in ottone di forma sferica, collegato ad un cilindro, in cui scorre, a perfetta tenuta, un pistone. Sulle pareti del recipiente è praticata una serie di fori, collegati, tramite … Continua a leggere →

Contatti

Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”

Corso Matteotti 48 – Jesi (AN)

Telefono 0731 57444     Fax:  0731 53020

Indirizzo email : anpc060007@istruzione.it – anpc060007@pec.istruzione.it

www.liceoclassicojesi.edu.it

©2023 - Museo Scientifico - Liceo Classico "V. Emanuele II" - Jesi - Weaver Xtreme Theme
↑